L’Italia รจ conosciuta in tutto il mondo per la sua ottima cucina e vogliamo far conoscere alcune prelibatezze tipiche delle nostre regioni. In questo articolo spiegheremo come preparare dei biscotti della tradizione calabrese, i mostaccioli.
La ricetta
i mostaccioli sono croccanti biscotti al miele. Hanno davvero pochi ingredienti, farina, lievito e tanto miele millefiori, impastati insieme per avere una pasta omogenea che viene poi modellata in tanti filoncini lunghi e appiattiti.
Tempo di cottura: | 40 minuti |
Tempo di preparazione: | 30 minuti |
Tempo totale: | 70 minuti |
Categoria: | dolce |
Tipo di cucina: | calabrese |
Yield: | 3 |
Metodo di cottura: | al forno |
Preparazione
1. Per prima cosa setacciare la farina in una ciotola, insieme al lievito. Al centro unire i tuorli e una parte del miele.
2. Quindi iniziare a sbattere con una forchetta per raccogliere gli ingredienti e aggiungere il miele restante.
3. Aggiungendo il miele in piรน riprese sarร piรน facile lavorare l'impasto, ma se si รจ piรน esperti si puรฒ aggiungere gli ingredienti anche in una volta sola e impastare subito.
4. Impastare gli ingredienti con le mani e se necessario, aggiungere altra farina.
5. Quando gli ingredienti saranno raccolti, trasferire l'impasto sulla spianatoia infarinata e continuare a impastare: si dovrร procedere formando un filone e piegando poi le estremitร verso il centro.
6. Se l'impasto risulta ancora appiccicoso, aggiungere altra farina.
7. Continuare cosรฌ fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
8. Dividere l'impasto in parti da 140 g lโuno, ne verranno circa 7, e tenere da parte lโimpasto che avanza perchรจ servirร per le decorazioni.
9. Si possono fare i mostaccioli piรน piccoli o piรน grandi.
10. Modellare ogni pezzo a forma di filoncino 12 lungo circa 30 cm e appiattirlo un po' con le mani cosรฌ che risulti largo circa 4 cm e alto 2 cm circa.
11. Disporre i mostaccioli su una leccarda coperta di carta da forno.
12. Con la pasta restante, formare dei piccoli filoncini sottili o delle palline e creare le decorazioni da sistemare sulla superficie.
13. Infornare i mostaccioli in forno statico giร caldo a 180ยฐ per 35-40 minuti (forno ventilato 160ยฐ per 30 minuti) fino a che saranno diventati di un bel colore scuro.
14. Una volta sfornati, spennellare i mostaccioli ancora caldi con il miele e decorarli con la codette o confettini colorati a piacere!
15. Lasciare asciugare i mostaccioli per qualche ora in modo che l'impasto assorba il miele, si asciughi e l'impasto si indurisca.
16. Servire i mostaccioli calabresi interi o divisi in pezzi come i cantucci!
2. Quindi iniziare a sbattere con una forchetta per raccogliere gli ingredienti e aggiungere il miele restante.
3. Aggiungendo il miele in piรน riprese sarร piรน facile lavorare l'impasto, ma se si รจ piรน esperti si puรฒ aggiungere gli ingredienti anche in una volta sola e impastare subito.
4. Impastare gli ingredienti con le mani e se necessario, aggiungere altra farina.
5. Quando gli ingredienti saranno raccolti, trasferire l'impasto sulla spianatoia infarinata e continuare a impastare: si dovrร procedere formando un filone e piegando poi le estremitร verso il centro.
6. Se l'impasto risulta ancora appiccicoso, aggiungere altra farina.
7. Continuare cosรฌ fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
8. Dividere l'impasto in parti da 140 g lโuno, ne verranno circa 7, e tenere da parte lโimpasto che avanza perchรจ servirร per le decorazioni.
9. Si possono fare i mostaccioli piรน piccoli o piรน grandi.
10. Modellare ogni pezzo a forma di filoncino 12 lungo circa 30 cm e appiattirlo un po' con le mani cosรฌ che risulti largo circa 4 cm e alto 2 cm circa.
11. Disporre i mostaccioli su una leccarda coperta di carta da forno.
12. Con la pasta restante, formare dei piccoli filoncini sottili o delle palline e creare le decorazioni da sistemare sulla superficie.
13. Infornare i mostaccioli in forno statico giร caldo a 180ยฐ per 35-40 minuti (forno ventilato 160ยฐ per 30 minuti) fino a che saranno diventati di un bel colore scuro.
14. Una volta sfornati, spennellare i mostaccioli ancora caldi con il miele e decorarli con la codette o confettini colorati a piacere!
15. Lasciare asciugare i mostaccioli per qualche ora in modo che l'impasto assorba il miele, si asciughi e l'impasto si indurisca.
16. Servire i mostaccioli calabresi interi o divisi in pezzi come i cantucci!
Ingredienti
* Miele millefiori 500 g
* Farina 00 550 g
* Tuorli medi 3
* Lievito in polvere per dolci 8 g
* PER SPENNELLARE E DECORARE:
* Miele millefiori 200 g
* Codetta q.b.
* PER LA SPIANATOIA:
* Farina 00 q.b.
* Farina 00 550 g
* Tuorli medi 3
* Lievito in polvere per dolci 8 g
* PER SPENNELLARE E DECORARE:
* Miele millefiori 200 g
* Codetta q.b.
* PER LA SPIANATOIA:
* Farina 00 q.b.
Post Review