Ricette tipiche campane, Pasta con colatura di alici: ingredienti e preparazione

L’Italia è conosciuta in tutto il mondo per la sua ottima cucina e vogliamo far conoscere alcune prelibatezze tipiche delle nostre regioni. In questo articolo spiegheremo come preparare un tipico primo piatto campano, la pasta con colatura di alici.

La ricetta

La pasta con colatura di alici è un primo piatto semplicissimo e vera specialità della costiera amalfitana. Una ricetta tradizionale e un prodotto dalle origini antiche per un piatto di pasta squisito, che si fa apprezzare nelle occasioni più informali come in quelle più speciali.

Tempo di cottura:5 minuti
Tempo di preparazione:5 minuti
Tempo totale:10 minuti
Categoria:primo piatto
Tipo di cucina:campana
Yield:4
Metodo di cottura:rosolare
Preparazione
1. Per preparare la pasta con colatura di alici mettere per prima cosa l'acqua a bollire in pentola senza salarla poiché la colatura di alici ha già una sapidità molto forte.

2. La pasta andrà cotta piuttosto al dente.

3. Nel frattempo mettere in una padella larga l'olio, la colatura, l'aglio a pezzetti e il peperoncino.

4. Unire un mestolo di acqua di cottura della pasta. Riscaldare il condimento senza però farlo soffriggere.

5. Quando la pasta è cotta scolarla e trasferirla in padella, mantecarla per qualche minuto con il condimento e, a fuoco spento.

6. Completare con della scorzetta di limone finemente grattugiata.

7. Servire subito la pasta con colatura di alici.
Ingredienti
* 320 g di linguine
* 4 cucchiai di colatura di alici
* 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
* 2 spicchi d'aglio
* scorza di limone grattugiata
* prezzemolo
* peperoncino (facoltativo)

No reviews yet
Rating:
Post Review

Lascia un commento