Fatto in casa per voi è un programma condotto da Benedetta Rossi, che va in onda su Food Network al canale 33 del digitale terrestre. La cuoca che ama cucinare ricette gustose e soprattutto facili per tutti, ci spiega come preparare una pietanza della tradizione italiana, il brodetto di pesce.
La ricetta
Il brodetto di pesce è una ricetta tipica della cucina tradizionale italiana che piace a tutti gli amanti del sapore del mare. Nato nelle comunità di pescatori come piatto in cui poter sfruttare il pescato quando era troppo poco o di bassa qualità, il brodetto è arrivato fino ai giorni nostri in tante versioni.
Tempo di cottura: | 50 minuti |
Tempo di preparazione: | 20 minuti |
Tempo totale: | 70 minuti |
Categoria: | piatto unico |
Tipo di cucina: | italiana |
Yield: | 4 |
Metodo di cottura: | lessare, rosolare |
Preparazione
1. Pulire tutti i pesci e cominciare con la mazzolina: tagliere via le pinne laterali e dorsali con le forbici, poi con la punta delle forbici incidere dalla pancia verso la testa e proseguire l’incisione anche in direzione della coda.
2. Rimuovere le viscere del pesce e togliere le branchie.
3. Pulire anche le canocchie rimuovendo le parti esterne, le zampette e le punte.
4. Versare in una casseruola le cozze e le arselle senza acqua e mettere sul fuoco per 5 minuti in modo da farle aprire. Eliminare quelle che non si aprono e tenere da parte il liquido di cottura.
5. Lavare e pulire anche i peperoni rimuovendo i semini e la parte bianca, poi tagliarli a pezzi.
6. Tritare finemente la cipolla, sbollentare i pomodori, spellarli e tagliarli a pezzi.
7. Fare un soffritto di cipolla in un fondo di olio d’oliva e cuocere fino a renderla ben appassita.
8. Aggiungere la seppia, mescolare e cuocere per 10 minuti.
9. Versare in pentola la coda di rospo, mescolare e aggiungere il palombo. Sfumare tutto con un po’ di aceto.
10. Aggiungere i peperoni e i pomodori e cuocere con il coperchio per una ventina di minuti, stando attenti a non fare asciugare il fondo di cottura.
11. Intanto, sgusciare una parte delle cozze e delle vongole, lasciandone qualcuna con i gusci.
12. Unire in cottura le cozze e le vongole sgusciate, quelle intere e aggiungere la loro acqua di cottura filtrata per ripulirla da eventuale sabbia. Cuocere per altri 10 minuti.
13. Infine, mettere nel tegame i pezzi di pesce che sono rimasti, quelli più teneri e delicati, comprese le canocchie.
14. Coprire e lasciare andare per 10 minuti.
15. Servire il brodetto di pesce con un po’ d’olio d’oliva a crudo e delle fette di pane abbrustolito.
2. Rimuovere le viscere del pesce e togliere le branchie.
3. Pulire anche le canocchie rimuovendo le parti esterne, le zampette e le punte.
4. Versare in una casseruola le cozze e le arselle senza acqua e mettere sul fuoco per 5 minuti in modo da farle aprire. Eliminare quelle che non si aprono e tenere da parte il liquido di cottura.
5. Lavare e pulire anche i peperoni rimuovendo i semini e la parte bianca, poi tagliarli a pezzi.
6. Tritare finemente la cipolla, sbollentare i pomodori, spellarli e tagliarli a pezzi.
7. Fare un soffritto di cipolla in un fondo di olio d’oliva e cuocere fino a renderla ben appassita.
8. Aggiungere la seppia, mescolare e cuocere per 10 minuti.
9. Versare in pentola la coda di rospo, mescolare e aggiungere il palombo. Sfumare tutto con un po’ di aceto.
10. Aggiungere i peperoni e i pomodori e cuocere con il coperchio per una ventina di minuti, stando attenti a non fare asciugare il fondo di cottura.
11. Intanto, sgusciare una parte delle cozze e delle vongole, lasciandone qualcuna con i gusci.
12. Unire in cottura le cozze e le vongole sgusciate, quelle intere e aggiungere la loro acqua di cottura filtrata per ripulirla da eventuale sabbia. Cuocere per altri 10 minuti.
13. Infine, mettere nel tegame i pezzi di pesce che sono rimasti, quelli più teneri e delicati, comprese le canocchie.
14. Coprire e lasciare andare per 10 minuti.
15. Servire il brodetto di pesce con un po’ d’olio d’oliva a crudo e delle fette di pane abbrustolito.
Ingredienti
* 1 scorfano
* 1 triglia
* 1 seppia
* 1 canocchia
* 1 mazzolina
* 1 coda di rospo
* 1 palombo
* vongole q.b.
* cozze q.b.
* 1 cipolla bianche
* 3 peperoni verdi
* 3 pomodori verdi grandi
* aceto q.b.
* peperoncino tritato q.b.
* olio extravergine di oliva q.b.
* 1 triglia
* 1 seppia
* 1 canocchia
* 1 mazzolina
* 1 coda di rospo
* 1 palombo
* vongole q.b.
* cozze q.b.
* 1 cipolla bianche
* 3 peperoni verdi
* 3 pomodori verdi grandi
* aceto q.b.
* peperoncino tritato q.b.
* olio extravergine di oliva q.b.
Post Review